
Sviluppo Di Un Propagatore Per La Mission Analysis Del Vega Lv: In-Orbit Collision & Lifetime Analysis Per Il Lanciatore Vega (Italian Edition)
Il problema della proliferazione dei detriti spaziali è una problematica di successiva mandata rispetto agli inizi dell’esplorazione spaziale, e per tale ragione non se ne documenta uno studio di prevenzione se non nello sviluppo delle missioni nella storia recente. Ad oggi, l’impegno delle agenzie spaziali di tutto il mondo verso questa problematica si esprime attraverso normative stringenti che ...
Paperback: 184 pages
Publisher: Edizioni Accademiche Italiane (February 18, 2014)
Language: Italian
ISBN-10: 3639635078
ISBN-13: 978-3639635072
Product Dimensions: 5.9 x 0.4 x 8.7 inches
Format: PDF ePub djvu ebook
- 3639635078 pdf
- 978-3639635072 epub
- Silvia Sanvido epub
- Silvia Sanvido books
- pdf books
Everyday survival english with audio cd Learn hana Here Siey vol 1 pdf link Read Its so amazing a book about eggs sperm birth babies and families the family library ebook bitcountobablaz.wordpress.com Read Economic control of quality of manufactured product ebook bellaterzoeen.wordpress.com Alice kimberly haunte booksho series Here Shadowrun run faster op pdf link Here Bojack horseman pdf link
overnano l’immissione in orbita di satelliti. Nello specifico, le attuali normative internazionali prevedono il rilascio in orbita, per missioni a singolo P/L, di un unico modulo aggiuntivo, oltre al satellite da immettere nell'orbita target,che dovrà necessariamente rientrare in atmosfera entro 25 anni dal suo rilascio. Il programma POLPO (“Propagatore Orbitale di Lungo Periodo Ottimizzato”) per il decadimento orbitale e lo studio delle collisioni in orbita, si integra agli strumenti sviluppati in ELV utilizzati per lo studio delle fasi che compongono la missione spaziale dei voli commerciali per il lanciatore VEGA. questo strumento mira allo studio delle possibili collisioni in orbita tra i corpi rilasciati alla fine della missione, nonché all'analisi di rientro per il modulo AVUM.
Leave a Comment